Il mouse è compatibile con tutti i sistemi operativi ?
Il mouse è compatibile con tuti i sistemi operativi Windows e Linux. Possono riscontrarsi casi di parziale supporto delle funzionalità del mouse con Windows 98 e precedenti. Non è compatibile con MacOS.
Nel cd di installazione non sono presenti i driver per il Service Pack 2 di Windows XP. Dove li posso trovare?
I nuovi driver sono disponibili nella sezione download
La garanzia copre un periodo di 1 anno. In caso di guasto portare il mouse presso uno dei centri specializzati indicati nell'elenco che si trova in fondo a questa pagina.
Che periodo copre la garanzia del mouse?
La garanzia copre un periodo di 1 anno. In caso di guasto portare il mouse presso uno dei centri specializzati indicati nell'elenco che si trova in fondo a questa pagina.
Il dispositivo per il mouse PS/2 è /dev/psaux al contrario dei dispositivi seriali che sono generalmente /dev/ttySx (1) .
Segue una porzione del file XF86Config (X 3.3.x) che indica che si dispone di un mouse di tipo PS/2.
Section "Pointer" Device "/dev/psaux" Protocol "PS/2" Emulate3Buttons ZAxisMapping 4 5 EndSection
Segue una porzione del file XF86Config-4 (X 4.0.3) che indica che si dispone di un mouse di tipo PS/2.
Section "InputDevice" Identifier "Mouse0" Driver "mouse" Option "Protocol" "PS/2" Option "Device" "/dev/mouse" Option "Emulate3Buttons" "yes" EndSection
/dev/mouse è un collegamento simbolico a /dev/psaux . Si può inserire direttamente tale file oppure creare il collegamento simbolico.
1) dove x assume valori come 1, 2, 3 o 4.
Come si abilita l'utilizzo della rotellina del mouse?
Occorre utilizzare imwheel . La pagina di tale programma è http://jonatkins.org/imwheel/. Il programma ora è in una forma sufficientemente stabile.
Una volta installato l'eseguibile dovrà essere modificato il file di configurazione di X . La sezione Pointer in /etc/X11/XF86Config dovrà essere simile alla seguente:
Section "Pointer" Protocol "IntelliMouse" Device "/dev/mouse" ZAxisMapping 4 5 # When using XQUEUE, comment out the above two lines, and uncomment # the following line. # Protocol "Xqueue" # Baudrate and SampleRate are only for some Logitech mice # BaudRate 9600 # SampleRate 150 # Emulate3Buttons is an option for 2-button Microsoft mice # Emulate3Timeout is the timeout in milliseconds (default is 50ms) # Emulate3Buttons # Emulate3Timeout 50 # ChordMiddle is an option for some 3-button Logitech mice # ChordMiddle EndSection
A volte capita che all'avvio del sistema operativo il mouse non funzioni.
E' un problema del sistema operativo. Può capitare che durante l'avvio non carichi i driver di qualche periferica. In questo caso riavviare il pc tramite: Tasto Windows>freccia in alto>invio>invio.
Di recente il mouse è diventato impreciso e si muove a scatti. Che cosa posso fare?
I mouse standard sono soggetti a polvere. La pallina, passando sul tappetino o sul tavolo, essendo di gomma, attira e trattiene la polvere. Entrando nei meccanismi del mouse, quest'ultima può generare problemi al movimento. Capovolgendo il mouse si può però rimuovere la pallina e pulire i collegamenti facendolo tornare alla precisione originaria.
A volte capita che all'avvio del sistema operativo il mouse non funzioni.
E' un problema del sistema operativo. Può capitare che durante l'avvio il sistema operativo non carichi i driver di qualche periferica, tra cui il mouse. In questo caso riavviare il pc tramite i tasti: Tasto Windows>freccia in alto>invio>invio.